L’origine della tecnologia dei Pilastri Tubolari riempiti in calcestruzzo con Nodo Umido Strutturale

11 Settembre 2024

Autore: Livio Izzo
Editore: Ordine degli Ingegneri di Bergamo – INGEGNERI BERGAMO

È ormai tecnologia corrente quella dei pilastri tubolari in acciaio, riempiti in calcestruzzo, con ampie asolature all’interpiano per formare un nodo umido strutturale ma è interessante sapere che questi prodotti sono relativamente molto moderni perché sono stati pensati ed introdotti nel mercato da “soli” 30 anni.

Leggendo l’articolo allegato, di 30 anni fa, si può capire bene cosa c’era prima e quali limiti si presentavano (nodi senza asole ma col tubo passante) e quale è stato il salto logico, oggi diremmo “disruptive”, che li ha superati in un colpo solo.

Nel tempo, poi, la tecnologia si è ulteriormente evoluta fino a produrre soluzioni raffinate ma pur sempre basate sulla stessa logica.

Area News

    Pubblicazioni

      Area Eventi

        Prosegui la lettura

          Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità

          Entra nella comunità di professionisti dell’edilizia che si tiene informata sugli sviluppi della tecnologia PREM.