La stazione S. Giovanni della Linea C della metropolitana di Roma: Top Down molto evoluto con Travi PREM

07 Novembre 2019

Autore: E. Romani, F.M. Rotundi, M. Contaldo, L. Izzo
 
Editore/Rivista: CTE

                               Dagli Atti del 19′ Congresso CTE 8-9-10 Novembre 2012 – Bologna

 

Le Travi PREM si prestano alle applicazioni più varie sì da avverare il motto originario che “ampliano i confini della fattibilità”.

Questo articolo ha l’aspirazione di far sognare i tecnici cui piace appassionarsi a soluzioni cantieristiche, tecniche e tecnologiche assolutamente fuori dall’ordinario ma che di straordinario hanno principalmente la fantasia e l’inventiva spesso non riconosciuta ma sempre presente negli ingegneri.

Nel Top Down, poi, una volta realizzate le paratie e gettata la soletta di copertura, il cantiere lavora sottoterra, lontano dagli occhi del passante e solo con documenti come questo si riesce a condividerne fra colleghi gli aspetti tecnici, tecnologici e logistici.

Non aggiungiamo altro ed invitiamo alla scoperta di questa affascinante realizzazione su cui è stato tenuto anche un convegno del CTE di cui rendiamo disponibile la presentazione.

 

Clicca qui per l’articolo completo

Area News

    Pubblicazioni

      Area Eventi

        Prosegui la lettura

          Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità

          Entra nella comunità di professionisti dell’edilizia che si tiene informata sugli sviluppi della tecnologia PREM.