Pubblicate le videoregistrazioni del workshop “il sistema prem a nodo umido strutturale nel nuovo e nelle ristrutturazioni, a base fissa o isolata” – 14/06/19 – Ordine degli Ingeneri di Roma
05 Agosto 2019

Alla presenza di una platea di 120 Ingegneri, Progetto Prem ha registrato le singole relazioni per renderle disponibili a chi è andato oltre la capienza della sala, a chi ha richiesto gli atti dal resto dell’Italia ed a tutti i propri lettori.
Il Workshop è stato patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, da Federbeton, la federazione della filiera del cemento e del calcestruzzo, e da Assoprem l’Associazione Nazionale dei Produttori di Travi Reticolari Miste PREM.
Sponsor del Workshop sono stati Sterchelegroup, prefabbricatore di Vicenza, l’unico produttore italiano di Travi PREM sia di categoria “c.a.” che di categoria “strutture miste”, 2SI, produttore del software FEM, BIM compliant, PRO_SAP ed ISGAAD, produttore nazionale di appoggi ed isolatori antisismici.
Scarica la locandina dell’evento
Scarica gli abstract degli interventi
Ecco le videoregistrazioni:
Introduzione al workshop Prof. Ing. Salvatore Perno – Docente di Tecnica delle Costruzioni – La Sapienza, Presidente Comm. Strutture Ordine Ingegneri di Roma
Il sistema PREM a Nodo Umido Strutturale: casi studio nel nuovo e nelle ristrutturazioni Ing. Livio Izzo – Esperto R&S e Progettazione Travi PREM, Esperto CNI, UNI e CEN, Redattore Progetto PREM, Consulente StercheleGroup
Gli isolatori sismici nel nuovo e nelle ristrutturazioni Ing. Valeria Picari – Resp. Ufficio Tecnico ISGAAD srl
Progettazione e ampliamento della Facoltà di Medicina Sapienza presso l’azienda ospedaliera Sant’Andrea col sistema PREM ed isolatori sismici Ing. Diego Casertano – Strutturista, Ricercatore, Docente, Progettista
Modellazione numerica di strutture con isolatori sismici, Travi PREM e Pilastri a Nodo Umido Ing. Gennj Venturini – Responsabile R&S e Formazione 2S.I. S.r.l.
L’accettazione dei materiali in cantiere da parte del Direttore dei Lavori Ing. Massimo Pugliese – Responsabile Tecnico e Ispettore TUV ITALIA S.r.l.
Il Project Management e la gestione del cantiere dell’ampliamento della Facoltà di Medicina Sapienza presso l’azienda ospedaliera Sant’Andrea Ing. Bruno Cavallaro – Direttore Tecnico di Commessa e Project Manager S.A.C. S.p.a.
Area News
Pubblicazioni
Area Eventi
Prosegui la lettura
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità
Entra nella comunità di professionisti dell’edilizia che si tiene informata sugli sviluppi della tecnologia PREM.